FORMAZIONE COSTANTE PER ACCRESCERE LE COMPETENZE DELLA RETE VENDITA
Per vincere le sfide in un mercato che cambia sempre più velocemente, serve aggiornarsi costantemente e acquisire quel bagaglio di conoscenze necessarie per restare competitivi.
Per questo motivo investiamo costantemente nella crescita professionale dei nostri rivenditori e commerciali.
QR Legno, tramite la sua Academy, organizza percorsi formativi (corsi o workshop) online o in presenza presso la propria sede o quella del partner, trasferendo nuove competenze in diversi ambiti.
Grazie al know-how tecnico-commerciale acquisito negli anni, all’esperienza diretta sul campo e avvalendosi di un qualificato network di formatori e professionisti, specializzati nel settore serramenti, QR Legno è il partner ideale su cui potrai contare per la formazione e l’aggiornamento del personale del punto vendita e per la crescita del tuo showroom.

Il programma QR Legno Academy prevede dei percorsi modulari, in un’ottica permanente, che trattano diversi argomenti:
- Corso tecnico-commerciale: è destinato a formare quelle figure professionali che entrano in contatto con il mondo QR Legno, in modo da acquisire le giuste competenze nell’ambito della gamma di prodotti e finiture, nella conoscenza della lavorazione delle materie prime, del processo di verniciatura dei serramenti in legno, della componentistica e degli accessori.
Sono previsti svariati approfondimenti sulle caratteristiche tecniche, indispensabili per comunicare con efficacia le soluzioni e i modelli inseriti nei cataloghi QR Legno.
Destinatari: personale tecnico-commerciale e addetti alle vendite.
Durata: 4 ore (in presenza) - Corso marketing e comunicazione: la rivoluzione digitale e l’uso dei social network, hanno radicalmente cambiato la società, il modo di fare business e il processo di ricerca e selezione da parte degli utenti. Non basta più informare, ma occorre creare un messaggio differenziante per attrarre online i clienti giusti.
Lo scopo di questo corso è quello di fornire una strategia di marketing per coloro che desiderano posizionarsi in cima alle preferenze del target prescelto e per sviluppare una proposta di valore, tale che emerga da un mercato sempre più inflazionato di offerte.
Durante il corso verranno forniti i modelli operativi per ottenere delle recensioni positive e il metodo da utilizzare per crescere in autorevolezza e sviluppare il passaparola come strumento per conquistare la fiducia dei clienti.
Destinatari: responsabili marketing, commerciali e addetti alle vendite.
Durata: 2 moduli da 2 ore ciascuna (online) - Corso sulla vendita professionale di serramenti: per raggiungere gli obiettivi di fatturato e i margini prefissati occorre acquisire nuove competenze che integrino le conoscenze basate sulla vendita tradizionale e implementare un efficace metodo di vendita che non dia spazio all’improvvisazione.
Lo scopo è quello di fornire nuove strategie e tecniche di vendita per superare la diffidenza del cliente, le sue eventuali obiezioni e conquistare la sua fiducia.
Il corso ha un taglio pratico su come pianificare tutte le attività del processo di vendita: dalle domande da fare al cliente durante la trattativa alla formulazione del preventivo, dalla gestione dei reclami fino alla richiesta di apposite testimonianze sull’esperienza di acquisto.
Destinatari: commerciali e addetti alle vendite.
Durata: 2 moduli da 2 ore ciascuna (online) - La progettazione della posa dei serramenti: l’installazione riveste un ruolo fondamentale per assicurare in cantiere tutte le prestazioni termiche, acustiche, la tenuta all’aria e la resistenza agli agenti atmosferici degli infissi dichiarate dal fornitore.
Tutto parte da una corretta progettazione estetica e energetica del vano serramento, rispettando le normative vigenti, al fine di eliminare eventuali ponti termici e acustici e isolare adeguatamente il “foro finestra”.
Il corso ha un taglio pratico e operativo sui progetti di posa con appositi casi studi sia per la nuova costruzione sia per la ristrutturazione edilizia.
Destinatari: personale tecnico-commerciale, installatori e addetti alle vendite.
Durata: 4 ore (in presenza) - La scelta del vetro nel serramento: la parte vetrata rappresenta più dell’80% di una finestra. Sceglierla con cura e attenzione è fondamentale, in relazione alle caratteristiche e all’ubicazione dell’immobile per garantire il giusto grado di comfort termico e acustico interno all’abitazione, oltre che la sicurezza delle persone.
Le tendenze del minimal design comportano inoltre la realizzazione di vetrate e scorrevoli sempre più grandi nelle dimensioni, in cui la parte della progettazione e la scelta della tipologia di vetrata è fondamentale per evitare problemi in cantiere.
Verranno esaminate le normative in materia e le caratteristiche delle varie tipologie di vetri, in relazione all’uso a cui sono destinati.
Destinatari: personale tecnico-commerciale, installatori e addetti alle vendite.
Durata: 4 ore (in presenza)
Il programma formativo dell’Academy si basa su un percorso che nasce soprattutto dalle esperienze dirette dei partecipanti per diffondere una cultura della condivisione delle competenze professionali e per creare quel comune valore, necessario per superare gli ostacoli che si incontrano quotidianamente nella comunicazione, nella gestione, nella vendita o nella posa dei serramenti.