L’esclusivo sistema che garantisce il benessere del living
Il vano serramento rappresenta l’elemento più disperdente da un punto di vista energetico dell’intero involucro edilizio.
Spesso i valori termici e acustici dichiarati dalle aziende fornitrici non corrispondono a quelli effettivamente riscontrati in cantiere, a seguito dell’installazione dei serramenti.
Tutto questo si riflette in maniera significativa sull’isolamento dell’abitazione che, nel tempo, può andare incontro ai seguenti fenomeni: spifferi, condensa, presenza di umidità, formazione di muffe alle pareti, maggiori rumori all’interno degli ambienti e maggiori consumi energetici. Per prevenire il manifestarsi di questi fenomeni, QR Legno utilizza il sistema iso-comfort design per verificare in cantiere, grazie ad un’adeguata strumentazione, che le prestazioni termiche e acustiche dei serramenti installati siano effettivamente conformi a quelle dichiarate.

L’innovativo sistema ISO-Comfort Design si sviluppa in 3 fasi:

1
Un tecnico assiste il cliente progettando il design del vano serramento per l’eliminazione dei difetti estetici e riqualificandolo energeticamente per l’eliminazione dei ponti termici e acustici.

2
Un consulente supporta il cliente nella scelta della tipologia di soluzione ideale e nella personalizzazione delle finiture o textures che si adattano meglio al progetto.

3
Un tecnico qualificato effettua un test in cantiere per verificare le prestazioni termiche e acustiche raggiunte dai serramenti, attestando che la posa in opera è stata svolta nel pieno rispetto delle normative vigenti e raggiugendo gli obiettivi prefissati.
Adottare il sistema ISO-Comfort Design significa:
Iso-Comfort Design
L’innovativo sistema ISO-Comfort Design si sviluppa in 3 fasi: